Slide
AO FAN SUMMER BREAK

AO Fan Summer Break

AO-Fan-Summer-Break-2

Programma

Ore 13.15

Registrazione

Ore 14.00 - 14.15

Benvenuto & Introduzione

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 14.15 - 15.45

Clincheck Pro Live Update

- Come integrare questo strumento in modo efficiente nelle ClinCheck review
- Tip and Tricks per abbattere i tempi di realizzazione della ClinCheck review e diminuire il numero di additional aligners richiesti

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 15.45 - 16.15

Coffee Break

Ore 16.15 - 18.00

Finishing e Troubleshooting con gli allineatori

- Come risolvere gli "imprevisti" durante il trattamento
- Come ridurre il numero degli allineatori aggiuntivi
- Come scegliere tra overengineering e ausiliari

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 20.00

AOFAN Party

Ore 8.45

Registrazione

Ore 9.30 - 10.00

Introduzione & Review Day 1

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 10.00 - 11.00

Estrazioni ed allineatori una sfida sempre aperta

Dr. Pedernera

Ore 11.00 - 11.30

Coffee Break

Ore 11.30 - 12.30

Ancoraggio palatale ed allineatori

Dr. Riatti

Ore 12.30 - 13.30

Carriere Motion ed allineatori

Una marcia in più nel trattamento dei pazienti in crescita

Dr. Garino

Ore 13.30 - 14.30

Lunch Break

Ore 14.30 - 15.30

Carriere Motion ed allineatori

Come integrarlo con successo nei pazienti adulti

Dr. Pedernera

Ore 15.30 - 16.30

Invisalign First

Il nostro approccio razionale per utilizzare questo strumento senza overtreatment

Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 16.30 - 17.00

Coffee Break

Ore 17.00 - 17.45

Relazione più votata

Partecipa attivamente al programma!!
Nei mesi prima del meeting potrete votare l'argomento per voi più interessante, che sarà poi inserito nel programma dell'evento

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Ore 17.45 - 18.00

Conclusioni

Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori

Quote d'iscrizione

tabella-costi-alumni-meeting-1024x468-2
ISCRIVITI

Relatori

Paolo Francesco Gallo
Dr. Paolo Francesco
Gallo
Curriculum

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2008 presso Università di Bologna; Specializzato in Ortognatodonzia nel 2013 presso Università di Brescia; Visiting doctor presso l‘Orthodontic department della TUFTS University di Boston nel 2009; TMD and Orofacial Pain Mini-Residency Program presso la Kentucky University di Lexington nel 2012; Perfezionato in Tecnica Invisalign nel 2015 presso l’Università dell’Insubria; Orthodontic Mini-residency Program presso la Washington University di Seattle nel 2016; Master in Gestione delle Politiche Odontoiatriche nel 2017 presso l’Università Politecnica delle Marche; Nel 2018, ad Edimburgo, ottiene il diploma dell’European Board of Orthodontists (EBO).

Federico MIgliori
Dr. Federico
Migliori
Curriculum

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2007 presso Università Politecnica delle Marche; Residency program con il Dr. Jeffrey Okeson presso l’Orofacial Pain Center della University of Kentucky, con il quale sviluppa la propria tesi di laurea sul “trattamento delle apnee notturne con dispositivi orali”; Specializzato in Ortognatodonzia nel 2011 presso Università dell’Insubria; Frequenta durante gli anni di specialità come visiting doctor l’University of Tennessee a Memphis, l’University of California a San Francisco e il centro di Medicina del Sonno della Stanford University; Nel 2012 ottiene il diploma dell’European Board of Orthodontists (EBO Provisional Member); Dal 2015 è Clinical Speaker e membro dell’European Advisory Board per Align Technology; Relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali; Socio fondatore dell’Italian Society of Dental Sleep Medicine e socio attivo dell’American Association of Orthodontists e dell’European Orthodontic Society.

Alessandro Mario Greco
Dr. Alessandro Mario
Greco
Curriculum

Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Roma Tor Vergata (1999); Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università di Ferrara (2007); Dottorato di ricerca in Materiali per l’ambiente presso l’Università di Roma Tor Vergata (2015); Membro dell’Italian Board of Orthodontics (I.B.O.) dal 2009; Membro dello European Board of Orthodontists (E.B.O.) dal 2012; Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortodonzia dell’Università di Ferrara; Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università dell’Aquila; Past President dell’Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia (ASIO 2013); Past President della Società Italiana di tecnica Bidimensionale (S.I.Te.Bi. 2013-2015); Clinical International Speaker per Invisalign dal 2013.

Riccardo Riatti
Dr. Riccardo
Riatti
Curriculum

Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Parma (1998); Specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università di Cagliari (2007); Professore a.c. presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Trieste dal 2007; Diplomato IBO (Italian Board of Orthodontics); Diplomato EBO (Italian Board of Orthodontics); Socio attivo SIDO, AIDOr e Leading Alliance (LA); Relatore nazionale e internazionale; Svolge la libera professione dedicandosi esclusivamente all’ortodonzia in Reggio Emilia.

Francesco Garino
Dr. Francesco
Garino
Curriculum

Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino 1994; Specializzazione in Ortognatodonzia Università di Padova 2000; Certificato europeo di eccellenza in ortodonzia (European Board of Orthodontics); Socio Ordinario SIDO; Membro AAO, WFO, EOS; Socio fondatore, Past President e board member EAS (European Aligner Society); Past secretary ESLO; Chief Dental Officer Olimpiadi Invernali Torino 2006; Autore di oltre 80 pubblicazioni in materia ortodontica; Relatore in Italia, Europa, Nord e Sud America, Asia e Medio oriente.

Martin Pedernera
Dr. Martín
Pedernera
Curriculum

Degree in Dentistry (National University of Córdoba – Argentina) 2004 (University of Murcia) 2009; Advanced Orthodontics Postgraduate (Barcelona) 2009; Invisalign Clinical Speaker; Member of several Spanish and European scientific societies; Professor of Master de Ortodoncia Invisible Formación OIF and Master of Athenea Orthodontics since 2011; Visiting professor University of Extremadura and Salamanca; Speaker of the CSW and CLO Technique at an international level; Author and Co-author of numerous scientific articles and books on Orthodontics published internationally; Winner of the Invisalign Peer Review Award 2018 and 2nd prize in 2019.

Sede

Teatro della Fortuna

Piazza XX Settembre n. 1, 61032 Fano PU

Come sede dell'evento è stata scelta una prestigiosa location, quale il Teatro della Fortuna di Fano, fiore all'occhiello della nostra città.

Il Teatro si trova in una zona a solo accesso pedonale. Ecco i parcheggi consigliati:
- Parcheggio Piazza Andrea Costa
- Parcheggio Vanvitelli
- Parcheggio Ex-caserma

Attività Extra

Il periodo a cavallo tra Agosto e Settembre è uno dei momenti migliori per visitare Fano. Giovedì sera sarete tutti nostri ospiti alla festa del 1° Alumni Meeting targato AOFan, ma l’invito è quello di approfittare del weekend per allungare la vostra permanenza e scoprire le bellezze della nostra città.

Per chi decidesse di venire a Fano con la famiglia, verranno organizzate, anche durante i giorni del corso, attività e visite guidate del territorio. Vi aspettiamo!!!

Dove Alloggiare

Vi consigliamo

Situato a ridosso del centro storico e non lontano dal mare delle Marche, è ideale per tutti i tipi di soggiorno: mare, storia, cultura, arte e enogastronomia si fondono in un territorio unico e affascinante.
All'arrivo in hotel si potrà usufruire di un garage privato oltre ad un ampio parcheggio pubblico esterno. Durante il soggiorno, a richiesta, sarà disponibile il bike service. Disponibile servizio navetta (a pagamento) su richiesta da e per gli aeroporti a disposizione per tutti i nostri gentili ospiti.
Augustus è un elegante hotel di Fano che dispone di 22 camere accuratamente preparate per accogliere gli ospiti tutto l’ anno. Tra gli alberghi 4 stelle a Fano, la struttura è tra le più complete e pronte ad offrire servizi di eccellente livello, forti anche di una lunga esperienza nell’ambito alberghiero ed un personale preparato, professionale e multilingue.
All’hotel Augustus ti aspettano accoglienti camere, un ristorante gourmet che saprà offrirti piatti deliziosi, un bar dove sorseggiare un aperitivo o concludere piacevolmente la serata con un buon bicchiere di vino. Completano l'offerta il parcheggio privato gratuito e un servizio di bike sharing su prenotazione.
Hotel De La Ville è a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, a pochi passi dal centro storico e dal mare Adriatico offre ottime soluzioni per la clientela business e turistica.
Le camere di questo hotel 3 stelle a Fano sono dotate di aria condizionata, servizi privati, televisione, telefono diretto, frigo bar, asciugacapelli, Wi-Fi gratuito.
Hotel De La Ville è la migliore soluzione per dormire a Fano godere delle attrazioni turistico-culturali nei dintorni.
Elisabeth Due è tra le pochissime strutture ricettive posizionate vicino alla spiaggia a Fano. Tra i tanti hotel di Fano collocati tra il centro città e le varie stazioni balneari, Elisabeth Due ha, infatti, il privilegio di essere posizionato vicino ai più importanti punti di interesse turistici: in meno di un quarto d'ora a piedi si arriva alla Corte Malatestiana e alle Tombe Malatestiane, al Teatro della Fortuna e alla misteriosa Fano Sotterranea.
Tutti coloro che sono alla ricerca dell’albergo ideale per una vacanza in famiglia o un viaggio d'affari, troveranno nell'Elisabeth Due il luogo di soggiorno perfetto. L'Hotel Elisabeth Due propone un servizio di noleggio biciclette e un buffet per la colazione con pietanze dolci e salate.
La cura e l'attenzione al cliente sono da sempre il marchio distintivo, la struttura è l'ideale per chiunque voglia vivere un'esperienza unica all'interno di un contesto di rara bellezza, realizzato in stile neogotico, immerso nel verde e nella calma più totale. Il vasto parco contribuisce a creare la giusta cornice per chiunque voglia passare il proprio tempo in estremo relax.
Scendendo dalle cantine, è possibile vedere l’ingresso a diversi tunnel, utilizzati sia per stoccaggio di viveri e materiale, sia durante la guerra come vie di fuga o rifugio durante i bombardamenti. Scavati nel tufo, alcuni di questi passaggi, ospitano oggi una meravigliosa cantina vini, dove etichette d’eccellenza riposano in attesa di essere servite da esperti sommelier.
Villa Giulia ha l’aspetto di un incantevole villaggio immerso nel verde tra le città di Pesaro e Fano, circondato dal mare Adriatico e le dolci colline delle Marche. Incantevoli suites, camere ed appartamenti accoglienti e intimi.
L’attenzione per il cibo sano e salutare è l’anima della cucina del ristorante bio di Villa Giulia. Si utilizzano esclusivamente prodotti locali a chilometro zero, freschi e stagionali, dal sapore autentico e provenienti da orti biologici e da produttori locali.