AO Fan Summer Break

Programma
Ore 13.15
Registrazione
Ore 14.00 - 14.15
Benvenuto & Introduzione
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 14.15 - 15.45
Clincheck Pro Live Update
- Come integrare questo strumento in modo efficiente nelle ClinCheck review
- Tip and Tricks per abbattere i tempi di realizzazione della ClinCheck review e diminuire il numero di additional aligners richiesti
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 15.45 - 16.15
Coffee Break
Ore 16.15 - 18.00
Finishing e Troubleshooting con gli allineatori
- Come risolvere gli "imprevisti" durante il trattamento
- Come ridurre il numero degli allineatori aggiuntivi
- Come scegliere tra overengineering e ausiliari
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 20.00
AOFAN Party
Ore 8.45
Registrazione
Ore 9.30 - 10.00
Introduzione & Review Day 1
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 10.00 - 11.00
Estrazioni ed allineatori una sfida sempre aperta
Dr. Pedernera
Ore 11.00 - 11.30
Coffee Break
Ore 11.30 - 12.30
Ancoraggio palatale ed allineatori
Dr. Riatti
Ore 12.30 - 13.30
Carriere Motion ed allineatori
Una marcia in più nel trattamento dei pazienti in crescita
Dr. Garino
Ore 13.30 - 14.30
Lunch Break
Ore 14.30 - 15.30
Carriere Motion ed allineatori
Come integrarlo con successo nei pazienti adulti
Dr. Pedernera
Ore 15.30 - 16.30
Invisalign First
Il nostro approccio razionale per utilizzare questo strumento senza overtreatment
Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 16.30 - 17.00
Coffee Break
Ore 17.00 - 17.45
Relazione più votata
Partecipa attivamente al programma!!
Nei mesi prima del meeting potrete votare l'argomento per voi più interessante, che sarà poi inserito nel programma dell'evento
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Ore 17.45 - 18.00
Conclusioni
Dr. Gallo, Dr. Greco, Dr. Migliori
Quote d'iscrizione

Relatori

Gallo
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2008 presso Università di Bologna; Specializzato in Ortognatodonzia nel 2013 presso Università di Brescia; Visiting doctor presso l‘Orthodontic department della TUFTS University di Boston nel 2009; TMD and Orofacial Pain Mini-Residency Program presso la Kentucky University di Lexington nel 2012; Perfezionato in Tecnica Invisalign nel 2015 presso l’Università dell’Insubria; Orthodontic Mini-residency Program presso la Washington University di Seattle nel 2016; Master in Gestione delle Politiche Odontoiatriche nel 2017 presso l’Università Politecnica delle Marche; Nel 2018, ad Edimburgo, ottiene il diploma dell’European Board of Orthodontists (EBO).

Migliori
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2007 presso Università Politecnica delle Marche; Residency program con il Dr. Jeffrey Okeson presso l’Orofacial Pain Center della University of Kentucky, con il quale sviluppa la propria tesi di laurea sul “trattamento delle apnee notturne con dispositivi orali”; Specializzato in Ortognatodonzia nel 2011 presso Università dell’Insubria; Frequenta durante gli anni di specialità come visiting doctor l’University of Tennessee a Memphis, l’University of California a San Francisco e il centro di Medicina del Sonno della Stanford University; Nel 2012 ottiene il diploma dell’European Board of Orthodontists (EBO Provisional Member); Dal 2015 è Clinical Speaker e membro dell’European Advisory Board per Align Technology; Relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali; Socio fondatore dell’Italian Society of Dental Sleep Medicine e socio attivo dell’American Association of Orthodontists e dell’European Orthodontic Society.

Greco
Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Roma Tor Vergata (1999); Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università di Ferrara (2007); Dottorato di ricerca in Materiali per l’ambiente presso l’Università di Roma Tor Vergata (2015); Membro dell’Italian Board of Orthodontics (I.B.O.) dal 2009; Membro dello European Board of Orthodontists (E.B.O.) dal 2012; Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortodonzia dell’Università di Ferrara; Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università dell’Aquila; Past President dell’Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia (ASIO 2013); Past President della Società Italiana di tecnica Bidimensionale (S.I.Te.Bi. 2013-2015); Clinical International Speaker per Invisalign dal 2013.

Riatti
Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Parma (1998); Specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università di Cagliari (2007); Professore a.c. presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Trieste dal 2007; Diplomato IBO (Italian Board of Orthodontics); Diplomato EBO (Italian Board of Orthodontics); Socio attivo SIDO, AIDOr e Leading Alliance (LA); Relatore nazionale e internazionale; Svolge la libera professione dedicandosi esclusivamente all’ortodonzia in Reggio Emilia.

Garino
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino 1994; Specializzazione in Ortognatodonzia Università di Padova 2000; Certificato europeo di eccellenza in ortodonzia (European Board of Orthodontics); Socio Ordinario SIDO; Membro AAO, WFO, EOS; Socio fondatore, Past President e board member EAS (European Aligner Society); Past secretary ESLO; Chief Dental Officer Olimpiadi Invernali Torino 2006; Autore di oltre 80 pubblicazioni in materia ortodontica; Relatore in Italia, Europa, Nord e Sud America, Asia e Medio oriente.

Pedernera
Degree in Dentistry (National University of Córdoba – Argentina) 2004 (University of Murcia) 2009; Advanced Orthodontics Postgraduate (Barcelona) 2009; Invisalign Clinical Speaker; Member of several Spanish and European scientific societies; Professor of Master de Ortodoncia Invisible Formación OIF and Master of Athenea Orthodontics since 2011; Visiting professor University of Extremadura and Salamanca; Speaker of the CSW and CLO Technique at an international level; Author and Co-author of numerous scientific articles and books on Orthodontics published internationally; Winner of the Invisalign Peer Review Award 2018 and 2nd prize in 2019.
Sede

Teatro della Fortuna
Piazza XX Settembre n. 1, 61032 Fano PU
Come sede dell'evento è stata scelta una prestigiosa location, quale il Teatro della Fortuna di Fano, fiore all'occhiello della nostra città.
Il Teatro si trova in una zona a solo accesso pedonale. Ecco i parcheggi consigliati:
- Parcheggio Piazza Andrea Costa
- Parcheggio Vanvitelli
- Parcheggio Ex-caserma
Attività Extra
Il periodo a cavallo tra Agosto e Settembre è uno dei momenti migliori per visitare Fano. Giovedì sera sarete tutti nostri ospiti alla festa del 1° Alumni Meeting targato AOFan, ma l’invito è quello di approfittare del weekend per allungare la vostra permanenza e scoprire le bellezze della nostra città.
Per chi decidesse di venire a Fano con la famiglia, verranno organizzate, anche durante i giorni del corso, attività e visite guidate del territorio. Vi aspettiamo!!!
Dove Alloggiare
Vi consigliamo
Hotel De La Ville è la migliore soluzione per dormire a Fano godere delle attrazioni turistico-culturali nei dintorni.